Fin dalla nascita di Scacco Matto Milano nel novembre 2020 abbiamo programmato diverse attività per migliorare il nostro benessere e per integrarci come gruppo. Per noi è importante condividere le nostre esperienze e portare il messaggio di quanto l’armonia possa approdare nelle nostre vite con semplicità, vivendo il tempo presente, come fosse un dono.
Abbiamo compreso che possiamo comunicare in molti modi, con il corpo, con l’espressione verbale, le emozioni ed i sentimenti. Ognuno di essi è funzionale per integrare il puzzle della nostra relazione con noi stessi e con il mondo.

bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb
Una prima ricerca della nostra espressione corporea è nata con la necessità di svolgere in autonomia un’attività senza istruttori, abbiamo inizialmente scelto di sperimentare lo Yoga tramite video su YouTube; in seguito abbiamo trovato beneficio nell’essere guidati da una persona. Questa duplice esperienza ci ha permesso di comprendere quando sia importante affidarsi a chi la passione la coltiva quotidianamente, il trasporto è contagioso. Abbiamo percepito il benessere del lasciare andare le tensioni accumulate nel fisico e sperimentare una prima liberazione del corpo emotivo.
Partecipando a incontri di gruppo come lo Yoga della risata, abbiamo rallegrando i nostri momenti di condivisione e compreso quanto sia importante cambiare prospettiva e imparare a sorridere alla vita. Non solo, abbiamo acquisito il mantra di Madan Kataria, “Porta il tuo corpo a ridere e la mente lo seguirà”, scoprendo nuove affinità!

bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb

bbbbbbbbbbbbbbbb
Aderendo al bando regionale entrando in rete con altre associazioni, siamo approdati in una nuova dimensione: il Teatro – Progetto “Giro di vite” Sando Sound.
bbbbb

bbbbbbbbbbbbb
Questa esperienza è stata affrontata come fosse un gioco, seppur il cominciare a parlare delle esperienze personali nei momenti critici non è stato facile. Piano piano abbiamo iniziato a condividere il nostro vissuto tra di noi e successivamente a scrivere testi autobiografici, scoprendo di avere molto da raccontare.
Condividere le nostre storie è stata un’esperienza sorprendente. Lo spettacolo prevedeva musica, ballo, canto e recitazione. In una fase successiva ci è stato chiesto anche di diventare attori. Guidati da un regista professionista, ci siamo impegnati al meglio e per ben due spettacoli siamo riusciti a trasmettere un messaggio di consapevolezza acquisita, emozionando il nostro pubblico.
Anche questa esperienza ci ha concesso di guardarci sotto un’altra prospettiva, in terza persona e di abbracciare la magia di un teatro trasformativo: perché il teatro un po’ ci ha cambiati, ci ha permesso di mettere in scena ciò che a volte si fa fatica a vedere con una certa lucidità se si è troppo coinvolti emotivamente.
bbbb

Il Municipio 4 invece ci ha conosciuti in occasione della sfilata natalizia del dicembre 2022 lungo Corso Lodi a Milano.
Subito dopo, ci è stato offerto di utilizzare il Laboratorio di Corvetto, gestito dal Municipio, per svolgere attività creative.
bbbbbbb

bbbbbbbbbbbbbbbbb
Siamo entrati in rete con le associazioni di quartiere che sono molto attive nel sociale e ci siamo sentiti protagonisti come cittadini.
Questo connubio ci ha permesso di partecipare ad una serie di progetti.
La realizzazione di foto scenografiche accompagnate da testi autobiografici che saranno esposti in una mostra itinerante è stato un primo laboratorio al quale abbiamo preso parte.

bbbbbbbb
Abbiamo collaborato ad un contest fotografico con il tema la Cura. Alcune nostre foto sono state selezionate e si sono classificate entro le prime trenta.
Abbiamo contribuito alla realizzazione di un evento di reading in occasione della settimana della salute mentale di ottobre 2023 presso il Polo Ferrara a Corvetto con il Patrocinio del Municipio 4. In quell’ occasione il dibattito è scaturito a seguito dell’intervista che le persone di Scacco Matto hanno fatto ai professionisti del settore della salute mentale. E’ stato costruttivo comprendere il punto di vista degli esperti e mettersi in una relazione di confronto.
Un secondo evento di reading ci ha ospitati alla Biblioteca del Municipio 4. Sono state coinvolte anche persone di altre realtà che operano nel nostro campo. L’esperienza più significativa è stata quella di raccontare ciascuno la propria visione del futuro, condividere i contenuti e prepararsi alla lettura/recita che di volta in volta si sta affinando.
bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb
La nostra immersione nel mondo è stata totale, ha previsto viaggi metropolitani , salti itineranti nella vita culturale e architettonica della nostra città milanese e giri di valzer che hanno creato sinergia tra le mura della nostra club house e gli spazi verdi che ospitano la nostra cittadina.

bbbbbbbbbbbbbb
E’ stata una scoperta dell’altro: dai singoli interessi, possono nascere piacevoli momenti di intrattenimento collettivo.

bbbbbbbbbbbbbb
Il percorso in Scacco Matto è il nostro viaggio e può essere anche il treno di chi ancora deve trovare se stesso.

bbbbbb
Un saluto dai ragazzi del club di Scacco Matto Milano.